La mandrinatura è un processo di produzione utilizzato per migliorare l’accuratezza in termini di forma, dimensioni e posizione oltre che per ottimizzare la qualità delle superfici in caso di fori già praticati. Grazie a sistemi flessibili di utensili, è possibile lavorare con ampi range di diametri con lavorazioni di sgrossatura e finitura. Mediante una rotazione, il mandrino genera un movimento di taglio e il movimento di avanzamento (f((n))) percorre l’asse rotativo dell’utensile.
Le forature profonde costituiscono una sfida importante. La soluzione? Inserti con un ridotto raggio angolare e marcata geometria del bordo di taglio. Un inserto dotato di queste caratteristiche può ridurre le forze passive con effetto radiale e pertanto anche le oscillazioni conseguenti. Per utilizzare correttamente un sistema di mandrinatura è necessario rispettare i seguenti aspetti:
- Strutturare il sistema partendo dal diametro maggiore fino a quello minore
- La combinazione deve essere la più breve possibile
- Prima prolungare, poi ridurre
- Per una migliore stabilità selezionare il diametro maggiore
- Garantire un adeguato spazio di spoglia
- Osservare il rapporto lunghezza/diametro massimo
ZCC Cutting Tools offre sistemi flessibili di mandrini perfetti le vostre esigenze. Non siete sicuri di aver posizionato correttamente il vostro mandrino? Contattateci. Siamo al vostro fianco.